FAQ

Le domande più frequenti dei nostri clienti Auto:

 

  • Come posso rinnovare la mia polizza auto?
     
  • Per quanto tempo è valido l’attestato di rischio (ADR)?
     
  • E’ possibile la sospensione della polizza per ciclomotore o motociclo?

 

  • Cos'è e come funziona i Bonus familiare?

 

  • Quali opzioni sono possibili in caso di vendita/rottamazione del mezzo?
     
  • Come si può pagare la polizza in caso di estinzione del conto corrente?
     
  • Posso aggiungere garanzie in corso d’anno? 

 

Come si può rinnovare la polizza auto?

 

Arca Assicurazioni ti offre varie soluzione per rinnovare la tua polizza. Puoi scegliere quella che preferisci:

IMPORTANTE: Verifica sulla "lettera di rinnovo" le tempistiche e le modalità per rinnovare la polizza.
 

 

Per quanto tempo è valido l’attestato di rischio (ADR)?

 

L'ADR ha una validità di 5 anni. Il Regolamento IVASS n°9 del 19/05/2015 disciplina la dematerializzazione dell'attestato di rischio e, pertanto, il documento cartaceo è stato sostituito dalle informazioni memorizzate in un'apposita Banca Dati elettronica. Il contraente e/o il proprietario del mezzo hanno il diritto di chiederne una copia cartacea facendone richiesta alla Compagnia.

 

E’ possibile la sospensione della polizza per ciclomotore o motociclo?

 

E' permessa la sospensione per polizze su motocicli a seguito di demolizione, esportazione all'estero o cessazione della circolazione ai sensi dell'art. 103 del Codice della Strada. Per ciclomotori è ammessa la sospensione solo in caso di demolizione. Per il prodotto Tutto Tondo la sospensione su queste tipologie di veicoli è consentita anche per qualsiasi altra motivazione, qualora sia stata scelta tale opzione in fase di emissione o inserita in fase di rinnovo.

 

Cos’è e come funziona il Bonus familiare?

la disposizione si applica a persone fisiche o ditte individuali già titolari di polizza assicurativa o a componenti stabilmente conviventi del loro nucleo familiare (come risultanti dallo stato di famiglia) e prevede la possibilità di:

- assicurare un veicolo per la prima volta (prima immatricolazione o voltura) recuperando la migliore classe di merito CU di un veicolo anche di diversa tipologia dello stesso proprietario o di un familiare convivente

(rif Legge n. 40 del 2/4/2007 detta anche “Legge Bersani” e Provvedimento n.95 del 14.02.2020 Art 134 comma 4 –bis Codice delle Assicurazioni);

- riassicurare alla scadenza un veicolo già assicurato a proprio nome recuperando la migliore classe CU di un ulteriore mezzo della stessa o di diversa tipologia dello stesso proprietario o di un familiare convivente (come risultante dallo stato di famiglia), purché questo veicolo abbia un attestato indenne da sinistri negli ultimi 5 anni oltre all'anno corrente e con scadenza uguale o successiva al 16/02/2020.

(rif Provvedimento n.95 del 14.02.2020 Art 134 comma 4 –bis Codice delle Assicurazioni)
 

 

Quali opzioni sono possibili in caso di vendita/rottamazione del mezzo? 

 

In caso di vendita o rottamazione, il contraente ha facoltà di:

  • chiedere la sospensione del contratto. La sospensione decorre dal momento in cui Arca Assicurazioni riceve dal contraente una dichiarazione con la quale lo stesso attesti l'avvenuta distruzione di tutti i documenti di circolazione rilasciati dalla Compagnia relativi al contratto da sospendere, nonché l'attestazione dell'avvenuta cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.) o ente equivalente. La sospensione ha una validità massima di un anno, trascorso il quale, se la polizza non viene riattivata, verrà annullata. La classe rimarrà comunque valida per 5 anni (vedi validità dell'ADR);
  • chiedere il rimborso del premio pagato e non goduto. Il premio da rimborsare viene calcolato dal momento in cui Arca Assicurazioni riceve dal contraente una dichiarazione con la quale lo stesso attesti l'avvenuta distruzione di tutti i documenti di circolazione rilasciati da Arca Assicurazioni relativi al contratto da annullare, nonché l'attestazione dell'avvenuta cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.) o ente equivalente; 
  • sostituire il mezzo in polizza, trasferendo la copertura assicurativa su un nuovo veicolo della medesima tipologia e dello stesso proprietario. Il contraente è tenuto a distruggere tutti i documenti di circolazione rilasciati da Arca Assicurazioni relativi al contratto sostituito.

Nel caso in cui il contraente non adempia all'obbligo di distruzione dei documenti sarà tenuto a rimborsare integralmente quanto eventualmente pagato da Arca Assicurazioni a terzi come conseguenza dell'utilizzo improprio di tale documentazione

 

Come si può pagare la polizza in caso di estinzione del conto corrente?

 

Il contraente ha la possibilità di mantenere la polizza attiva pagando i premi tramite bonifico bancario. Le coordinate verranno fornite chiamando Arca Direct. Non è possibile attivare il pagamento tramite addebito automatico su altro istituto bancario.

 

Posso aggiungere garanzie in corso d’anno?

 

Sì, in corso d'anno posso aggiungere alcune garanzie quali:

  • gancio traino
  • guida estesa (per i prodotti che la prevedono)
  • furto/incendio solo se risulta scaduta da non oltre una settimana una copertura analoga presso altra Compagnia (bisognerà fornire copia del contratto scaduto)
  • assistenza
  • tutela legale
  • infortuni

Inoltre è possibile richiedere l'aumento o la diminuzione dei massimali sulla Responsabilità Civile.

Tutte le altre garanzie si potranno invece aggiungere o togliere per il rinnovo annuale, recandosi in filiale o facendone richiesta in forma scritta alla compagnia da 30 giorni prima e fino a 20 giorni dopo la scadenza della polizza.