CERTIFICATO DI ASSICURAZIONE E CARTA VERDE
Durante la circolazione è necessario avere a bordo del veicolo i seguenti documenti in corso di validità che attestano la presenza di una copertura assicurativa RC Auto valida:
- Certificato di Assicurazione
- Certificato Internazionale di Assicurazione (ex Carta Verde)
Certificato di Assicurazione
Serve per circolare in Italia e in tutti i Paesi dell’Unione Europea (Italia, Francia, Austria, Slovenia, Croazia....), compresi Svizzera, Serbia, Andorra, San Marino e Stato Vaticano.
Certificato Internazionale di Assicurazione (ex Carta Verde)
Serve per circolare in determinati paesi Extra Unione Europea e va mostrato alla frontiera. Le compagnie assicurative possono riservarsi il diritto di escludere dalla copertura assicurativa alcuni Paesi (in tal caso la casella con la sigla del Paese risulterà barrata).
Pertanto, prima di recarsi all’estero, è bene accertarsi di essere in possesso di un Certificato Internazionale di Assicurazione in corso di validità e verificare che la casella del Paese che si visita non sia barrata.
Consultando il sito internet www.ucimi.it dell’Ufficio Centrale Italiano, alla sezione Carta Verde, è possibile prendere visione dei paesi in cui è richiesta la Carta Verde o è sufficiente il solo Certificato di Assicurazione.
Inoltre, a partire dal 1° luglio 2020, viene introdotto un nuovo modello di Certificato Internazionale di Assicurazione che abbandona il tradizionale colore verde e che prevede la stampa in bianco e nero su un solo fronte. La lista dei Bureau, presente sul retro del vecchio modello, non verrà più stampata e in caso di necessità sarà consultabile sul sito www.cobx.org. Il nuovo Certificato Internazionale di Assicurazione potrà essere trasmesso per posta elettronica in formato bianco e nero, in modo da facilitare la stampa da parte dell’assicurato. Il documento dovrà in ogni caso stampato in formato cartaceo per essere esibito in caso di controlli.